Santuario Madonna della Pianca – Brusimpiano (Varese)
Conosciuto anche con il nome “Oratorio dell’Annunciazione” si trova a Brusimpiano sulle rive del lago Ceresio, al confine con la Svizzera.
Oggetto del culto è un dipinto ad olio rappresentante l’Annunciazione, datato al XVIII secolo e le reliquie dei santi Faustino e Bonifacio citate nella relazione della visita pastorale del 15 maggio 1773, di Giovanni Battista Repossi notaro apostolico.
Nel 1677 si inizia la costruzione dell’edificio per volere della popolazione che voleva la protezione dalla peste.
Fu eretta una costruzione a pianta quadrata con abside quadrata e sei cappelle dei misteri gaudiosi dette ” Le Sette Allegrezze”. Nel 1770 venne donata al Santuario una campana con l’effige della Madonna e con l’iscrizione: “Li spaventerà il suo suono”.
Si narra di un miracolo della Vergine nel 1910, quando, durante la processione verso il Sacro Monte di Varese, il carro che trasporta le croci fu investito da un tram. Tutti e quattro gli uomini rimasero feriti gravemente, ma dopo quaranta giorni di ospedale, Orlando Pietri si riprende e poi anche gli altri.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Varese
- CENTRO DE FILIPPI a Varese
- MONASTERO SAN GIUSEPPE a Agra
- CENTRO DI SPIRITUALITA' CASA DON GUANELLA a Barza
- RITIRO SANTA MARIA DEL SASSO a Caravate
- VILLA IMMACOLATA a Castelveccana
- CASA GESU' BAMBINO a Cerro di Laveno Mombello
- MONASTERO SAN FRANCESCO a Gallarate
- CENTRO CONVEGNI VILLA CAGNOLA a Gazzada Schianno
- ROMITAGGIO MARIA BAMBINA - CASA DI PREGHIERA a Ghirla di Valganna
- DOMUS PACIS ET VITAE a Leggiuno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' ROMITE AMBROSIANE a Santa Maria del Monte
- CASA LE CEPPAIE a Maccagno
- ALBERGO RISTORANTE SACRO MONTE a Varese
- CASA EMMAUS a Maccagno con Pino e Veddasca
- ISTITUTO PADRE MONTI a Saronno
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE LAVORATORE a VARESE
- CASA DELLA GIOVANE a BUSTO ARSIZIO