Santuario Madonna di San Quirico – Brenta (Varese)
L’edificio sacro, prima di diventare luogo di culto, era una chiesa parrocchiale ad aula unica, con tre altari e una piccola sacrestia. La chiesa, originariamente dedicata ai santi Quirico e Giolitta, risale ad un’epoca antecedente al XIII sec. Gia’ nel XV sec. sono attestati devoti in preghiera alla cappella della Beata Vergine Maria.
Nessun riconoscimento ufficiale di miracoli, ma molti sono gli ex voto dedicati alla Madonna di San Quirico. Successivamente alla dedicazione ai santi Quirico e Giolitta, fu aggiunta quella alla Madonna rappresentata al Santuario in una statua in gesso con Bambino. La Madonna ha la veste rossa e il manto blu con stelle.
All’interno dell’edificio religioso, vi è un più antico affresco, entrato in uso tra l’anno 1420 e l’anno 1450, che rappresenta la Madonna incoronata e a mani giunte, con mantello rosso, velo azzurro e veste scura, aureola gialla.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Varese
- CENTRO DE FILIPPI a Varese
- MONASTERO SAN GIUSEPPE a Agra
- CENTRO DI SPIRITUALITA' CASA DON GUANELLA a Barza
- RITIRO SANTA MARIA DEL SASSO a Caravate
- VILLA IMMACOLATA a Castelveccana
- CASA GESU' BAMBINO a Cerro di Laveno Mombello
- MONASTERO SAN FRANCESCO a Gallarate
- CENTRO CONVEGNI VILLA CAGNOLA a Gazzada Schianno
- ROMITAGGIO MARIA BAMBINA - CASA DI PREGHIERA a Ghirla di Valganna
- DOMUS PACIS ET VITAE a Leggiuno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' ROMITE AMBROSIANE a Santa Maria del Monte
- CASA LE CEPPAIE a Maccagno
- ALBERGO RISTORANTE SACRO MONTE a Varese
- CASA EMMAUS a Maccagno con Pino e Veddasca
- ISTITUTO PADRE MONTI a Saronno
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE LAVORATORE a VARESE
- CASA DELLA GIOVANE a BUSTO ARSIZIO