Santuario Maria Ausiliatrice – Porto Ceresio (Varese)
Ubicato in località Selvapiana su un’altura ai confini con la Svizzera, fu costruito per ringraziare la Madonna dagli scampati pericoli della seconda guerra mondiale. Voluto da Clotilde Stoppani e da don Ernesto Bianchi, con l’aiuto della popolazione.
Il progetto di costruzione è di monsignor Giuseppe Polvara. Conserva nel suo interno un affresco rappresentante la Madonna tra gli angeli, san Giovanni Bosco e san Domenico Savio, opera del pittore Coquio di Varese.
In occasione della festività principale del 25 aprile, nel santuario si celebra anche la festa della liberazione.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Varese
- CENTRO DE FILIPPI a Varese
- MONASTERO SAN GIUSEPPE a Agra
- CENTRO DI SPIRITUALITA' CASA DON GUANELLA a Barza
- RITIRO SANTA MARIA DEL SASSO a Caravate
- VILLA IMMACOLATA a Castelveccana
- CASA GESU' BAMBINO a Cerro di Laveno Mombello
- MONASTERO SAN FRANCESCO a Gallarate
- CENTRO CONVEGNI VILLA CAGNOLA a Gazzada Schianno
- ROMITAGGIO MARIA BAMBINA - CASA DI PREGHIERA a Ghirla di Valganna
- DOMUS PACIS ET VITAE a Leggiuno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' ROMITE AMBROSIANE a Santa Maria del Monte
- CASA LE CEPPAIE a Maccagno
- ALBERGO RISTORANTE SACRO MONTE a Varese
- CASA EMMAUS a Maccagno con Pino e Veddasca
- ISTITUTO PADRE MONTI a Saronno
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE LAVORATORE a VARESE
- CASA DELLA GIOVANE a BUSTO ARSIZIO