Santuario S. Maria di San Salvatore – Gornate Olona (Varese)
Conosciuto anche con il nome “La Madonnetta”, il Santuario entra in uso tra l’anno 1601 e il 1650. Oggetto del culto e devozione popolare, è il dipinto, opera anonima del XVII secolo, raffigurante un santo non identificato al quale appare Maria che reca nella mano destra la corona del rosario e tiene sulle ginocchia il Bambino, il quale regge nella mano il globo.
Il 16 agosto 1953 l’effigie della Madonna viene incoronata con una corona d’oro. Chiesa a aula unica con piccolo locale, adibito a sacrestia, addossato a un lato dell’abside.
Molti sono stati i miracoli della Vergine, tra i quali la guarigione di una ragazza muta che riacquista la parola e quella di un signore che viene risanato a una gamba.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Varese
- CENTRO DE FILIPPI a Varese
- MONASTERO SAN GIUSEPPE a Agra
- CENTRO DI SPIRITUALITA' CASA DON GUANELLA a Barza
- RITIRO SANTA MARIA DEL SASSO a Caravate
- VILLA IMMACOLATA a Castelveccana
- CASA GESU' BAMBINO a Cerro di Laveno Mombello
- MONASTERO SAN FRANCESCO a Gallarate
- CENTRO CONVEGNI VILLA CAGNOLA a Gazzada Schianno
- ROMITAGGIO MARIA BAMBINA - CASA DI PREGHIERA a Ghirla di Valganna
- DOMUS PACIS ET VITAE a Leggiuno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' ROMITE AMBROSIANE a Santa Maria del Monte
- CASA LE CEPPAIE a Maccagno
- ALBERGO RISTORANTE SACRO MONTE a Varese
- CASA EMMAUS a Maccagno con Pino e Veddasca
- ISTITUTO PADRE MONTI a Saronno
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE a Viggiù
- CASA SAN GIUSEPPE LAVORATORE a VARESE
- CASA DELLA GIOVANE a BUSTO ARSIZIO