Santuario Santa Maria in Regola – Imola (Bologna)
Il Santuario di Santa Maria in Regola è Chiesa Abbaziale e sede dell’Istituto S.Teresa. Si trova in Via Cosimo Morelli,8 40026 IMOLA Tel.0542.23512 (diocesi di Imola).
Nel Santuario è particolarmente sentita la devozione al velo della Madonna, conservato nel museo diocesano e in origine posto dietro l’altare maggiore. Il Santuario è aperto il pomeriggio e in particolare sabato e domenica mattina.
LA STORIA
Il Santuario sorge nel V-VI secolo come Chiesa benedettina e punto di riferimento sia per la comunità cristiana, sia per i pellegrini, essendo situata sulla via Emilia.
La primitiva chiesa romanica venne ricostruita in stile gotico nel XII-XIII secolo e poi completamente rifatta nel 1700 dall’architetto Cosimo Morelli, che ampliò anche il chiostro del 1500.
La Chiesa presenta interessanti elementi artistici: alta fronte barocca, interno a pianta quadrata, fiancheggiata da cappelle e adorna di decorazioni moderne.
Da rilevare l’altare in stile bizantino del VI secolo, e il pregiato sarcofago di S.Sigismondo. Gli scavi al centro della Chiesa mettono in evidenza le tre fasi principali di costruzione.
E’ del IX secolo una lapide a fianco del sarcofago. Di valore un Crocifisso in un altare laterale e una tela di S.Nicola del 1600. Importante da un punto di vista architettonico il campanile romanico del IX-XI secolo, di forma rotonda, irregolare risalente al 1180-81.
quì la mappa :
Visualizzazione ingrandita della mappa