Grandi Santuari – 1


Santuario Madre di tutti i Popoli – Amsterdam (Olanda)

Dicembre 27, 2012 by · 3 Commenti 

Nel periodo fra il 1945 e il 1959 la Madonna appare alla veggente Ida Peerdeman ad Amsterdam.
L’11 febbraio 1951 ella si presenta con il suo nuovo titolo:
“ Io sono la SIGNORA, Maria, MADRE DI TUTTI I POPOLI”.


Il Santuario di Santiago de Compostela – Spagna

Luglio 29, 2011 by · 4 Commenti 

SANTIAGO (SPAGNA) – Santiago, come certamente ben saprete, letteralmente significa San Giacomo. Si fa riferimento all’apostolo Giacomo il maggiore. Partiamo dalla tradizione, per poi proseguire scoprendo il grande cammino di fede che c’è nella storia di Santiago.


Il Santuario della Madonna di Guadalupe – Messico

Luglio 29, 2011 by · 5 Commenti 

Nel 1531 la Santa Vergine, Madre di Nostro Signore Gesù Cristo, apparve più volte a Guadalupe, in Messico. Colui al quale la Madonna volle manifestarsi era un azteco che si convertì al Cristianesimo. Il suo nome era Juan Diego Cuauhtlatoatzin e vide Maria Santissima per più di una volta, nei giorni seguenti all’odierna festività dell’Immacolata Concezione, dal 9 al 12 dicembre.


Il Santuario della Madonna di Fatima – Portogallo

Luglio 27, 2011 by · 30 Commenti 

Santuario di Nostra Signora di Fatima Apartado 31 – 2496-908 Fátima Tel: (+351) 249 – 539 600 Fax: (+351) 249 – 539 605 email: info@fatima.pt Uffici informazioni e accoglienza presso la Cappellina delle Apparizioni. Orario estivo (da maggio ad ottobre): da lunedì a sabato: dalle 9.00 alle 18.30. Domenica: dalle 9.00 alle 18.00. Orario invernale […]


Basilica di San Benedetto – Norcia (Perugia)

Giugno 17, 2011 by · Lascia un commento... 

Troviamo la Basilica di San Benedetto sulla piazza principale di Norcia, essa venne costruita sopra i ruderi di un antico edificio romano del secolo I-II.


Santuario di Knock – Knock (Irlanda)

Novembre 26, 2010 by · Lascia un commento... 

Un significativo pellegrinaggio a sfondo anche cultural-storico, si e’ svolto dal 8 al 13 novembre in Irlanda sulle orme dell’Apostolo nazionale della Chiesa irlandese, S. Patrizio che invento’ la bella croce celtica, e al santuario mariano di Knock. Repubblica bilingue dove il gaelico -antica lingua celtica- viene insegnato e parlato correntemente.


Medjugorje: dove la fede rinasce

Novembre 18, 2010 by · 25 Commenti 

Il racconto di un viaggio, di un pellegrinaggio, di una chiamata. Una semplice e piccola testimonianza di un gruppo di giovani che la Regina della Pace ha chiamato attorno a Sé a Medjugorje. E’ solo il principio di un’amicizia fraterna che per grazia di Dio è fiorita tra noi e che ha veramente il sapore del soprannaturale.


Santuario del Santo Curato d’Ars – Ars Sur Formans (Francia)

Giugno 23, 2010 by · 9 Commenti 

Accolti ad Ars dal frate francescano capuccino ottantenne P Étièn, nella sua catechesi metteva in risalto le doti umane e spirituali del Curato, valide allora come oggi, non solo per la santificazione personale del sacerdote ma anche per una pastorale efficace basata sull’azione di Dio che sta dietro le fatiche di ogni pastore d’anime.


Santuario – Basilica di Santa Chiara – Assisi (Perugia)

Febbraio 4, 2010 by · 5 Commenti 

Il Santuario è dedicato a S.Chiara, fedele discepola di S.Francesco, fondatrice della Clarisse. S.Chiara, nata nel 1194 e morta il 12 agosto 1253, sulle orme di S.Francesco nel 1212 abbandonò la casa assieme alla sorella Agnese


Santuario della Madonna del Divino Amore (Roma)

Aprile 17, 2009 by · 12 Commenti 

Quest’anno la Pasqua è stata davvero speciale, tra il piccolo Seba che ogni giorno ci riempie la vita e gli zii romani di Paola che ci hanno ospitato in una meravigliosa casa alle porte di Roma, abbiamo anche avuto l’occasione di visitare un grande Santuario, quello della Madonna del Divino Amore. Appena arrivati, Paola ha […]


Santuario Madonna di Loreto – Loreto (Ancona)

Febbraio 26, 2009 by · 23 Commenti 

Loreto è da secoli meta di pellegrinaggi, da parte di fedeli e, soprattutto, di malati che chiedono ardentemente alla Madonna grazie e sollievi dalle sofferenze di ogni giorno.