Santuari in Veneto
santuari in terra veneta
Cappella del Rosario in SS.Giovanni e Paolo – Venezia
Febbraio 9, 2011 by zingo · Lascia un commento...
All’interno della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia troviamo la Cappella dedicata alla Madonna del Rosario, un tempo, fino al 1582, era invece in dedicazione, a San Domenico.
Santuario Madonna di Roman – Vigonovo (Venezia)
Gennaio 31, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo Vigonovo sull’estremità della Riviera del Brenta. La cittadina è posta all’incrocio tra il corso del Brenta e quello del Naviglio proprio al confine con la Provincia di Padova.
Santuario Santa Maria della Tavella – Concordia Sagittaria (Venezia)
Gennaio 31, 2011 by zingo · Lascia un commento...
In provincia di Venezia troviamo il comune di Concordia Sagittaria con i suoi 10.708 abitanti. Concordia ha per la Chiesa Cattolica una solida tradizione quale sede vescovile, molto importatnte anche per via della sua collocazione demografica e politica.
Santuario Madonna della Navicella in S. Giacomo – Chioggia (Venezia)
Gennaio 31, 2011 by zingo · Lascia un commento...
In provincia di Venezia troviamo con i suoi 51.750 abitanti la città di Chioggia. Chioggia ha una particolare conformazione a spina di pesce, si affaccia sulla laguna veneta ed è da sempre consciuta come la “piccola Venezia”.
Santuario Santa Maria Formosa – Venezia
Gennaio 31, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel sestiere di San Marco, a Venezia, affacciata sull’omonimo campo troviamo il Santuario Santa Maria Formosa. Uno dei più vasti di Venezia il Campo Santa Maria Formosa, è ospitato sull’isola delimitata dai rii di Santa Maria Formosa, del Pestrin, di San Giovanni Laterano e del Mondo Novo.
Santuario Santa Maria del Carmine – I Carmini – (Venezia)
Gennaio 31, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A Venezia nel sestiere di Dorsoduro troviamo il Santuario Santa Maria del Carmine, detto anche “i Carmini”.
Santuario Santa Maria dei Miracoli – Venezia
Gennaio 31, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel sestiere di Cannaregio troviamo il santuario di Santa Maria dei Miracoli, uno dei primi edifici costruiti in stile rinascimentale a Venezia.
Santuario Santa Maria Assunta – Chioggia (Venezia)
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa come la osserviamo oggi è posteriore al 1623, anno in cui un incendio la distrusse completamente quella antica.
Santuario Beata Maria Vergine della Navicella – Chioggia (Venezia)
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Costruito sulle fondamenta di un antico tempio mariano troviamo a Chioggia il nuovo Santuario Beata Maria Vergine della Navicella. La zona è ricordata per la leggenda che vuole qui verificatosi un accadimento prodigioso nel Giugno del 1508.
Santuario Madonna dell’Apparizione – Venezia
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna dell’Apparizione a nord di Chioggia, sulla costa che arriva fino a Malamocco e poi al Lido di Venezia.
Altare della Vergine Maria (in San Benedetto di Murano) – Venezia
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa di San Benedetto si trovava annessa al complesso monastico delle monache agostiniane dell’isola di Murano, al suo interno era collocato l’altare della Vergine Maria.
Santuario Vergine delle Grazie (in San Donato di Murano) – Venezia
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Vergine delle Grazie si trova all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta e i Santi Donato martire e Cipriano vescovo, proprio al centro del piccolo abitato di Murano.
Santuario Santo Stefano Protomartire – Concordia Sagittaria (Venezia)
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel X secolo si decise per l’edificazione della nuova cattedrale di Concordia, essa subì nel tempo svariate manomissioni che andarono a ampliare quello che un tempo era il corpo originario e la facciata, che fu realizzata in stile rinascimentale.
Altare di Santo Stefano (in San Giorgio Maggiore) – Venezia
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Sull’isola di San Giorgio nel bacino di San Marco troviamo il Santuario di San Giorgio, al suo interno ospita l’altare di Santo Stefano posto nel absidale del transetto.
Santuario del Santissimo Redentore – Venezia
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Sull’isola della Giudecca troviamo il Santuario del Santissimo Redentore di Venezia. L’edificio è strutturato a croce latina a richiamare l’iconografia del tema della Redenzione realizzata attraverso le pale degli altari delle cappelle e che ha termine nell’altare maggiore con il Cristo Risorto.
Santuario Santa Marina – Venezia
Gennaio 28, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Questo santuario venne abbattuto nel 1820, si trovava parallelo all’omonimo Rio, nel sestiere di castello.
Santuario Santa Maria delle Grazie di Mestre – Venezia
Gennaio 25, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro storico di Mestre troviamo il Santuario Santa Maria delle Grazie che sutodiva un tempo l’immagine venerata della Madonna. Ad oggi ospita un istituto culturale, dopo le soppressioni del 1806 infatti venne chiusa al culto.
Santuario Santa Maria delle Grazie di Mazzorbo – Venezia
Gennaio 25, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria delle Grazie di Mazzorbo nella zona occidentale dell’isola, a nord-ovest di Burano, un canale la separava dal vicino Monastero di Santa Caterina.
Santuario Santa Maria delle Grazie – Venezia
Gennaio 25, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Le origini del santuario risalgono al 1468 quando iniziarono i lavori di costruzione del santuario. Il testamento del marchese Taddeo d’Este chiese espressamente che il luogo fosse stato affidato ai domenicani.
Santuario Santa Maria dell’Anconetta – Sestiere di Cannaregio (Venezia)
Gennaio 25, 2011 by zingo · Lascia un commento...
L’edificio era posto dove ora si trova il campiello dell’Anconetta, ora una lapide sulla pavimentazione ricorda la zona esatta. La chiesa venne abbattuta infatti nel 1855 durante i lavori per allargare la calle.
Altare di Sant’ Antonio (in S.M. Gloriosa dei Frari) – Venezia
Gennaio 25, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il primo altare sulla destra nella chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia è quello in dedicazione a Sant’Antonio.
Santuario San Nicolò di Lido – Venezia
Gennaio 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario San Nicolò di Lido in zona nord del Lido di Venezia di fronte alla laguna vicino alla bocca di porto. In complesso della chiesa e convento sorgevano qui in una zona strategica di Venezia, nella porta principale di accesso al mare.
Altare di San Leopoldo Mandic in San Carlo – Venezia
Gennaio 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il primo altare sulla sinistra all’interno della chiesa dei Santi Carlo Borromeo e Francesco d’Assisi è quello in dedicazione a San Leopoldo Mandic. La chiesa si trova a Mestre sulla terraferma veneta nelle vicinanze della laguna.
Santuario di San Francesco del Deserto – Venezia
Gennaio 24, 2011 by zingo · 2 Commenti
Nell’omonima isola posta a sud di Burano, davanti all’isola di Sant’Erasmo troviamo il Santuario di San Francesco del Deserto. Il convento francescano costituisce l’unico insediamento nell’isola che si raggiunge attraversando il canale che sepera l’isola in due sezioni.
Santuario Madonna delle Grazie (in S.Giovanni Crisostomo) – Venezia
Gennaio 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa di S.Giovanni Crisostomo ospita al suo interno il Santuario Madonna delle Grazie. Essa fu eretta in una delle zone più popolose del centro urbano nei pressi di Rialto.
Santuario Madonna delle Grazie – Chioggia (Venezia)
Gennaio 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A circa dieci chilometri dal comune di Cavarzere vicini alla riva destra dell’Adige troviamo il Santuario Madonna delle Grazie di Chioggia.
Santuario Madonna della Salute di Mestre – Mestre (Venezia)
Gennaio 24, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro storico di Mestre troviamo il Santuario Madonna della Salute, vicino all’ingresso dell’Ospedale dei Battuti al quale era un tempo compreso il vecchio santuario.
Santuario San Francesco di Sales in San Giuseppe – Venezia
Gennaio 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario San Giuseppe sorge nel sestiere di Castello a Venezia. Fu dedicato a San Francesco di Sales per la sacra reliquia del Santo custodita nella chiesa fino al 1913, anno in cui il cimelio fu trasferito al monastero di Treviso. Fu consacrato nel 1543.
Santuario del Cristo di San Domenico – Chioggia (Venezia)
Gennaio 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario di San Domenico è assai noto e venerato per l’effigie del Cristo custodita al suo interno. L’oggetto del culto è un maestoso crocefisso ligneo di quasi 5 metri di altezza, posto nell’abside dietro l’altare maggiore. Il santuario del Cristo, così anche chiamato, sorge sulla piccola isola di San Domenico.
A Treviso vi è un Santuario dedicato a San Francesco
Gennaio 13, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa di San Francesco sorge tra il 1230 e il 1270 per volere di Papa Innocenzo III, l’edificio venner eretto non lontano dalle mura della città.
Santuario di Santa Maria Valverde – Marano di Valpolicella (Verona)
Gennaio 5, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario di Santa Maria Valverde si trova sui Monti Lessini sud occidentali abbarbicato sul monte Castelon. Al suo interno si venera la statua lignea della Madonna in trono con le mani giunte e il Bambino in ginocchio, l’opera sembra risalire al 1516.
Santuario Santa Maria delle Grazie – Caprino Veronese (Verona)
Gennaio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Alla destra del fiume Adige in località Preabocco vicino all’autostrada del Brennero troviamo il Santuario Santa Maria delle Grazie. Le origini della chiesa antica campestre risalgono al XII secolo.
Santuario Santa Maria dell’Alzana – Arcole (Verona)
Gennaio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Santa Maria dell’Alzana su di un terrazzo paleoalluvionale atesino sulla strada che da San Bonifacio arriva a Arcole.
Santuario di San Rocco – Verona
Gennaio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
In periferia di Verona troviamo il Santuario di San Rocco, in una zona pedocollinare. Il santuario viene consacrato ufficialmente nell’844. Non è chiaro se la sua dedicazione sia in riferimetno a San Alessandro o al Vescovo di Verona morto nel 743.
Santuario Nostra Signora della Pellegrina – Isola della Scala (Verona)
Gennaio 4, 2011 by zingo · 2 Commenti
Troviamo il Santuario Nostra Signora della Pellegrina all’interno della corte rurale proprietà della Famiglia Previdi di Mantova, sulla riva del fiume Tartaro. La chiesa è anche conosciuta come della Beata Vergine del Carmelo o Beata Vergine del Mulin Novo.
Santuario Madonna di San Tommaso – Bonavigo (Verona)
Gennaio 4, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Vicino all’abitato di Orti posto sull’argine destro dell’Adige troviamo il Santuario Madonna di San Tommaso. All’interno si venera il dipinto che rapresenta la Vergine con Bambino sulle ginocchia del secolo XVII.
A Portogruaro vi è un Santuario dedicato a Nostra Signora di Fatima
Gennaio 3, 2011 by zingo · 1 Commento
Il santuario sorge a Portogruaro, in provincia di Venezia, ed è il primo in Italia ad essere dedicato a Nostra Signora di Fatima.
Fu innalzato nel 1949 e consacrato il 13 maggio 1954 dal vescovo Vittorio De Zanche.
Oratorio della Croce – Venezia
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è l’istituto di più antica edificazione tra quelli ancora in attività a Venezia. Qui si trova l’Oratorio della Croce, una sfarzosa cappella nella quale è custodita l’eccelsa reliquia della Santa Croce.
Santuario Madonna di Dossobuono – Verona
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A 6 chilomatri a sud di Verona troviamo il Santuario Madonna di Dossobuono. Al suo interno si venera la statua in tufo dipinto della Madonna con in braccio il Bambino e scettro.
Santuario Madonna di Campagnamagra – Vigasio (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Sulla strada che da Vigasio porta a Verona troviamo il Santuario Madonna di Campagnamagra. Il toponimo del nome deriva dal terreno della zona particolarmente inadatto alla coltivazione.
Edicola Madonna di Bardolino – Bardolino (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Nella piazza principale di Bardolino troviamo l’edicola sacra che custodisce la venerata immagine della Madonna di Bardolino, proprio a breve distanza dalLago di Garda.
Santuario Madonna dell’Uva Secca – Povegliano Veronese (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · 1 Commento
Troviamo il Santuario Madonna dell’Uva Secca in periferia di Povegliano in strada verso Azzano vicino alle sorgenti della fossa Calfura. All’interno della chiesa si venera l’affresco della “Dormitio Virginis”, opera attribuita alla scuola di Altichiero da Zevio.
Santuario Madonna della Salute di Monte Solane – Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Su di un’altura nei Monti Lessini troviamo il bel Santuario Madonna della Salute di Monte Solane collocato in una zona rocciosa caratterizzata dalla presenza di cave di pietra molte delle quali in stato di abbandono.
Santuario Madonna dell’Altarol – Verona
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Vicino all’abitato di Poiano nei pressi del corso del torrente Progno di Valpantena troviamo il Santuario Madonna dell’Altarol. Oggeto di culto all’interno della chiesa è l’affresco risalente al 1465 della Madonna con il Bambino sulle ginocchia.
Santuario Madonna della Strà – Belfiore (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario anche se è conosciuto da tutto come della Madonna della Strà è ufficialmente dedicato a San Michele Arcangelo. Sorge vicino all’antica strada romana Porcillano a sud-est di Verona.
Santuario Madonna della Salute – Legnago (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
A Porto di Legnago troviamo il bel Santuario Madonna della Salute. La chiesa nuova venne progettata dall’Arch. ing. Giovanni Fregno e venne inaugurata nel 1955.
Santuario Madonna della Neve – Lazise (Verona)
Gennaio 3, 2011 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna della Neve a Colà posto su di un promontorio. In una cappella intitolata a San Giorgio ebbero luogo nel corso del 1652 svariati miracoli attribuiti all’immagine della Vergine. Al posto della cappella venne edificata una chiesa di maggiori dimensioni dedicata alla Madonna della Neve.
Santuario Nostra Signora de La Salette – Venezia
Dicembre 24, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario Nostra Signora de La Salette fu inaugurato nel 1858 nel sestiere di Dorsoduro a Venezia. L’intitolazione si riferisce alla famosa vicenda dell’apparizione della Vergine a due pastorelli avvenuta a La Salette, in Francia.
Santuario Basilica di San Marco – Venezia
Dicembre 9, 2010 by zingo · 1 Commento
La basilica di San Marco è certamente tra gli edifici liturgici più noti di Venezia. E’ situato nell’omonima Piazza dove si erge solenne anche il celebre campanile, che insieme al santuario rappresentano i simboli della città.
Santuario Madonna di Campagna – Verona
Dicembre 3, 2010 by zingo · Lascia un commento...
In quartiere San Michele a Verona troviamo il Santuario Madonna di Campagna. La costruzione del santuario iniziò nel 1559 per conservare l’immagine sacra della Vergine risalente al ‘300.
Santuario Santa Maria di Pol – Pastrengo (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Santa Maria di Pol a Pastrengo. Esso nasce in dedicazione alla Madonna Assunta, rimane aperto al pubblico solamente durante occasione di festività mariane.
Santuario Madonna della Corona – Ferrara di Monte Baldo (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
La chiesa originaria venne inaugurata nel 1530 in seguito alla visita del vescovo Gian Matteo Giberti. Divenne santuario quando i Cavalieri di Malta fecero riedificare la chiesa completata nel 1680. In principio il santuario era conosciuto come dedicato a Santa Maria di Montebaldo.
Santuario Madonna della Cintura – Bovolone (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna della Cintura si trova nei pressi di Bovolone, addossato alla cinta muraria del paese. All’interno è custodita l’immagine della Madonna della Cintura, opera in marmo romano di reimpiego che rappresenta a Vergine in trono con Bambino.
Santuario Madonna della Bassanella – Soave (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Fuori dalla cinta muraria di Soave in Borgo Bassano sorge il Santuario Madonna della Bassanella. La facciata si apre su un’ampia piazza che si affaccia sulla Valle del Tramigna. Al suo interno si venera il busto in pietra tufacea della Madonna con il Bambino posto sull’altare maggiore.
Cappella Madonna del Popolo in Duomo – Verona
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
La Cappella Madonna del Popolo si trova sulla navata di sinistra della cattedrale di Verona. Nel secolo XII vi era nel duomo un culto dedicato a Santa Maria Matricolare alla quale era dedicato l’altare maggiore.
Santuario Madonna del Carmine – Negrar (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
In zona pedocollinare accanto al torrente Progno troviamo il bel santuario Madonna del Carmine di Negrar. Oggetto di cluto al suo interno è una statua in marmo dorato che rappresenta la Madonna in piedi con in braccio il Bambino, la statua sembra risalire al XVI secolo. Fortemente legato ai frati Carmelitani giunti a Negrar nel XVII secolo è il culto della Madonna del Carmelo.
Santuario Madonna degli Angeli – Castelnuovo del Garda (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Nei pressi del Lago di Garda in una zona collinare troviamo il Santuario Madonna degli Angeli, al suo interno si venera un affresco della Vergine in Trono che allatta il Bambino.
Santuario Madonna Assunta di Vajo – Fumane (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Nelle vicinanze del fiume Progno troviamo il Santuario Madonna Assunta di Vajo. La chiesa non ha sempre mantenuto l’attuale denominazione, nel 1530 per esempio era in dedicazione anche a Santa Maria di Val Sabbia o di Degnano.
Santuario Madonna del Rosario in San Giovanni Battista – Rivoli Veronese (Verona)
Dicembre 2, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna del Rosario è ospitato all’interno della chiesa di San Giovanni Battista che sorge a Rivoli Veronese. Il santuario è composto da sue altari, uno a destra in dedicazione alla Madonna delle Grazie ed il secondo alla Vergine del Rosario.
Santuario del Crocifisso in San Felice – Cazzano di Tramigna (Verona)
Dicembre 1, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario del Crocifisso in San Felice si trova su di un passo della catena collinare che delimita dal d’Illasi da quella di Tramigna. La chiesa è posta in un piccolo abitato sulla strada che conduce a Cazzano di Tramigna.
Santuario Cristo della Strada – Caprino Veronese (Verona)
Dicembre 1, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Vicino all’abitato di Brentino troviamo il Santuario Cristo della Strada, la nominazione si riferisce alla strada che risale la Val Lagarina. All’interno di venerava un crocifisso ligneo risalente al 1849. Nel 1997 esso fu sostituito da un manufatto nuovo.
Santuario Beata Vergine del Soccorso – Costermano (Verona)
Dicembre 1, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Beata Vergine del Soccorso posto tra le belle colline vicine alla sponda veronese del Lago di Garda nell’abitato di Marciaga sulla strada che conduce a Castion Veronese. In origine il santuario era un tempietto voluto dalla profonda devozione dei fedeli della zona.
Santuario Beata Vergine dello Staffalo dei Mori – San Giovanni Lupatoto (Verona)
Dicembre 1, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Beata Vergine dello Staffalo dei Mori fino alla fine del ‘700 si trovava ai confini dell’abitato di San Giovanni Lupatoto. La denominazione “staffolo” sembrerebbe provenire dal termine “stabulum” ovvero stalla o fermata e sarebbe direttamente collegato con i Lanzichenecchi, nell’immaginario popolare i “Mori”.
Madonna Nicopeia (in San Marco) – Venezia
Novembre 30, 2010 by zingo · Lascia un commento...
La Madonna di San Luca, comunemente chiamata Maria Nicopeia, ossia apportatrice di vittoria, è un’immagine sacra su tavola di legno custodita nella basilica di San Marco a Venezia. È un’icona di origine bizantina originaria del IX-X secolo.
Santuario Madonna di San Marziale – Venezia
Novembre 27, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario di San Marziale, dai veneziani chiamato San Marcilian, sorge nel sestiere di Cannaregio, a Venezia. L’antica vicenda narra di un pastorello, di nome Rustico, che scolpì l’immagine della Beata Vergine su di un tronco di legno.
Santuario Madonna di Borbiago – Mira (Venezia)
Novembre 25, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Nella piazza principale di Borbiago, frazione del comune di Mira (Venezia), sorge il santuario dedicato alla Vergine. La vicenda narra di una giovane sordomuta del posto che udì miracolosamente una voce giungere dal fondo di un pozzo pieno d’acqua. Quando il pozzo fu bonificato si trovò una statua della Madonna.
Santuario Madonna dell’Orto – Venezia
Novembre 17, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario Madonna dell’Orto sorge a Venezia, nel sestiere di Cannaregio, una delle sei zone in cui è divisa la città. Fu eretto circa nella metà del 1300 per volere di Tiberio da Parma ed originariamente intitolato a San Cristoforo, santo patrono dei viaggiatori.
Santuario Madonna dell’Angelo – Caorle (Venezia)
Novembre 13, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario Madonna dell’Angelo sorge a Caorle, sulle rive del mar Adriatico, all’ingresso del porto della città. Originariamente intitolato a San Michele Arcangelo, uno dei protettori di Caorle, fu poi insignito del titolo di Madonna dell’Angelo, divenuta protettrice della popolazione contro le inondazioni, le guerre e le epidemie.
Santuario Santa Maria del Cengio – Isola Vicentina (Vicenza)
Novembre 7, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario è annesso all’omonimo convento Santa Maria del Cengio.
Il complesso si trova sulla sommità di un ripido sprone di roccia che dall’alto osserva la pianura dell’Alto Vicentino.
Santuario di Beata Giuseppina Bakhita in Schio – Schio (Vicenza)
Novembre 7, 2010 by zingo · 60 Commenti
Originariamente questa chiesa che troviamo nel cetro storico di Schio si chiamava Chiesa della Sacra Famiglia o anche delle “Canossiane”. Con la beatificazione di Suor Giuseppina Bakhita nel 1992 la chiesa assunse il compito di custodire le spoglie della beata.
Santuario Santa Maria Liberatrice – Malo (Vicenza)
Novembre 7, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Santa Maria Liberatrice, già Santa Maria Assunta, si trova sulla collina che sovrasta Malo. La sua attuale dedicazione è stata assunta nel secolo XV in seguito a vari periodi di pestilenza. La Vergine Liberatrice veniva anche invocata in particolar modo per le donne incinte.
Santuario Santa Maria di Valli del Pasubio – Valli del Pasubio (Vicenza)
Novembre 7, 2010 by zingo · Lascia un commento...
In Val Leogra nel punto in cui il torrente Sterpa confluisce con il Leogra troviamo il Santuario Santa Maria di Valli del Pasubio. Si trova lungo la statale 46 in direzione Schio-Pian delle Fugazze.
Santuario S. Maria di Panisacco – Valdagno (Vicenza)
Novembre 6, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Sulla sommità di un colle troviamo il Santuario S. Maria di Panisacco, ad esso vi si accede attraverso una scalinata di ben 240 gradini. La chiesa e il convento attiguo rialgono ai primi decenni del secolo XIII.
Santuario Santa Maria di Belvicino – Torrebelvicino (Vicenza)
Novembre 6, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Ai piedi del Monte Castello si trova il Santuario Santa Maria di Belvicino accanto al torrente Leogra. La chiesa è posta nel centro cittadino nella piazza del paese. All’interno del santurio si venerava la statua della Madonna con Bambino in grembo., una statua in terracotta dipinta della scuola di Luca della Robbia.
Santuario Santa Maria delle Grazie – Costabissara (Vicenza)
Novembre 6, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Sul colle di Zovo a Costabissara troviamo il Santuario Santa Maria delle Grazie. Simili a vecchie mulattiere sono simili le strade che conducono a questo tempio cristiano, la zona comprende i confini di ben quattro comuni: Costabissara, Gambugliano, Isola Vicentina e Monteviale.
Santuario Madonna della Pieve (grotta di Lourdes) – Chiampo (Vicenza)
Novembre 5, 2010 by zingo · 2 Commenti
Ad un chilometro dal centro cittadino a Chiampo troviamo il Santuario Madonna della Pieve. Nel secolo XV questo luogo divenne santuario mariano in dedicazione a Santa Maria Assunta, in tempi più recenti, nel 1935 con la costruzione della grotta si implementò il culto della Madonna di Lourdes.
Santuario Santa Maria Assunta – Foza (Vicenza)
Novembre 5, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Le origini della chiesa di Santa Maria Assunta risalgono al 1926, venne terminata dopo due anni di lavori. Nel 1927 è stato innalzato il bel companile alto ben 34 metri.
Santuario Santa Margherita – Schiavon (Vicenza)
Novembre 5, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario è dedicato alla titolare della chiesa parrochiale. Nel corso del tempo è stato aggiunto un secondo culto quello in memoria di S. Isidoro Agricola, che è il patrono del comune.
Santuario San Fermo di Castelgomberto – Castelgomberto (Vicenza)
Novembre 5, 2010 by zingo · 2 Commenti
A sud di Castelgomberto in piena campagna troviamo il Santuario di San Fermo. In epoca medievale era stanziata in zona una comunità di penitenti laici.
Oratorio di Santa Rita da Cascia – Schio (Vicenza)
Novembre 5, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Nel centro di Schio troviamo l’Oratorio di Santa Rita da Cascia. Ad esso si accede attraverso l’ingresso del monastero delle monache Agostiniane di cui fa parte.
Oratorio Santa Maria delle Grazie – San Vito di Leguzzano (Vicenza)
Novembre 5, 2010 by zingo · 1 Commento
Troviamo l’Oratorio Santa Maria delle Grazie sulla strada che da San Vito giunge a Case di Malo. All’edificio sacro è legata una tradizione riguardo il rinvenimento sulla riva del torrente Leogra della statua lignea della Madonna.
Santuario Maternità di Maria – Schio (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
In zona pianegginate vicino al torrente Leogra troviamo il Santuario Materintà di Maria. Più precisamente il santuario si trova a Liviera e si raggiunge attraverso la strada che collega il paesino con Vicenza.
Santuario Madonna Salute degli Infermi – Pozzoleone (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
In frazione Scaldaferro, nel centro dell’abitato, troviamo il bel Santuario Madonna Salute degli Infermi lungo la strada provinciale che da Nove arriva a S. Pietro in Gu. In origine il santuario era un capitello poi modificato.
Santuario Madonna di San Sebastiano – Cornedo Vicentino (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna di San Sebastiano sul colle omonimo sopra l’abitato di Cornedo Vicentino. Nella seconda metà del secolo XV si costruì la primitiva chiesa in dedicazione alla Madonna.
Santuario Santa Maria di Monte Berico – Vicenza
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Sulla collina che si estende nella zona meridionale di Vicenza troviamo il bel Santuario Santa Maria di Monte Berico. L’origine di questo santuario è collegata alla leggenda della miracolosa apparizione della Vergine a tale Vincenza Pasini.
Santuario Madonna dell’Olmo – Thiene (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Troviamo il Santuario Madonna dell’Olmo in una zona pianeggiante ai piedi del Monte Summano più precisamente in periferia di Thiene in fondo al suggestivo viale dei cipressi.
Santuario Madonna dell’Angelo – Piovene Rocchette (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il santuario fino alla seconda metà del ‘400 era chiamato Santa Maria degli Angeli nome dovuto alla presenta dei Padri Francescani. Il nome attuale venne assegnato dal popolo di Piovene nel 1488. La chiesa venne ricostruita nel 1488 quando subì anche lavori di ampliamento.
Santuario Madonna dell’Acqua – Mussolente (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Le origini di questo santuario sono strettamente collegate alla leggenda che vede un abitante di Mussolente, tale Sebastiano Favero, rinvenire dalle acque la statua lignea della Vergine.
Santuario Madonna della Mercede – Montecchio Precalcino (Vicenza)
Novembre 4, 2010 by zingo · Lascia un commento...
Il Santuario Madonna della Mercede si trova in zona collinare sulla strada che dalla Bastia va alla Motta del Diavolo, l’edificio si trova nelle vicinanze della villa gentilizia della quale faceva parte. Il santuario è anche conosciuto con il nome di chiesa della Madonnetta.