Santuario Madonna delle Grazie – Montevago (Agrigento)
Le origini del Santuario Madonna delle Grazie di Montevago sono strettamente legate al ritrovamento in aperta campagna di un dipinto su pietra raffigurante la Madonna di autore sconosciuto.
Testimonianze affermano che in passato il pianoro dove sorge il santuario fosse abitato dagli eremiti dell’ordine di Sant’Agostino.
Questi religiosi veneravano la Madonna SS. delle Grazie col Bambino Gesù. Il singolare ritrovamento dell’immagine avvenne 135 anni dopo la fondazione del paese di Montevago.
La tradizione vuole che l’immagine venne caricata su di un carro seguito da molta gente, i buoi quindi si fermarono in un punto preciso e non vollero più proseguire. In quel punto si decise di erigere l’edificio sacro.
Ignoti sono i progettisti del santuario e la data di inizio dei lavori, si sa per certo però che nel 1777 Don Benedetto Catalano, medico e teologo, ritornò da Napoli e portò a termine la costruzione della chiesa.
[mappress mapid=”1011″]