Santuario Madonna del Pruno o Madonna della Villa – Savigno (Bologna)
La nascita del Santuario Madonna del Pruno è probabilmente del XVI secolo.
Si chiama indifferentemente nei due modi, il primo testimonia le origini mentre il secondo la località in cui si trova.
La titolazione del Pruno deriva dalla sua leggenda di fondazione.
Si narra che mentre un contadino stava potando un pruno, dal ramo tagliato uscì una concrezione di resina che prese le sembianze della Madonna con Bambino, che tutt’ora è l’immagine del culto conservata nella chiesa.
Nella seconda metà del Seicento l’edificio venne ampliato dal parroco don Francesco Monti e restaurato negli anni 1869 e 1895.
Commenti
Un commento in “Santuario Madonna del Pruno o Madonna della Villa – Savigno (Bologna)”Buongiorno,
mi piacerebbe visitare il Santuario Madonna del Pruno o Madonna della Villa – Savigno (Bologna); è possibile farlo? Se sì, in quale orario?
Grazie,
Simona