Santuario Madonna del Bosco – Alfonsine (Ravenna)



Il santuario è ubicato in località “la Raspona” su terreno di proprietà dei nobili Spreti.

Oggetto del culto è una maiolica di forma ottagonale raffigurante la Madonna col Bambino, opera del XVIII secolo, che in precedenza era collocata su un albero a protezione di calamità naturali.

L’edificio fu costruito a partire dal 23 giugno 1719, a pianta centrale ottagonale e benedetto il 21 novembre del 1720.

Inizialmente fu intitolato a “Santa Maria della Neve”. Successivamente l’edificio venne demolito nel 1928, perché ormai decadente, e ricostruito in forme neoromaniche su progetto dell’architetto Galliano Sintoni.

Distrutta dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, venne ricostruito nel 1952 con le forme attuali.



Lascia un commento...