Santuario del Getsemani di Paestum – Capaccio (Salerno)
Il santuario del Getsemani di Paestum è una delle architetture religiose più giovani del territorio di Capaccio, un paese in provincia di Salerno.
Dal 1998 E’ proprietà della Provincia Santa Famiglia degli Oblati di san Giuseppe (www.osjcuria.org), fondati da san Giuseppe Marello nel 1878.
Il Getsemani di Paestum fu voluto dal Prof. Luigi Gedda, Presidente dell’Azione Cattolica dal 1946 al 1959 e fu costruito tra il 1956 e il ’59 su progetto dell’Architetto Ildo Avetta.
Indirizzo: Via Getsemani 6
84047 Capaccio SA
Tel. 0828.725019 Fax 0828.723546
E-mail getsemanipaestum@tiscali.it
Internet www.getsemanidipaestum.org
Questo edificio sacro è stato costruito in onore di Gesù che prega nell’orto degli Ulivi. All’interno è visibile una statua che rappresenta il figlio di Dio inginocchiato e in agonia ai piedi del monte Calpazio, situato nelle vicinanze della città.
Il Santuario è stato edificato su due piani: la chiesa superiore è sormontata da una cupola con vetrate policrome. Nella chiesa inferiore si trova la suggestiva statua in marmo di Gesù in preghiera nel Getsemani e, alle pareti, delle artistiche ceramiche, che rappresentano santi venerati nell’Italia meridionale.
Tutto il complesso è collocato in una parco, dove si sviluppa il percorso della via crucis e quello del rosario e dove si trova anche un moderno anfiteatro in pietra. Davanti al Santuario c’è la statua in bronzo della Madonna della Luna, qui collocata nel 1970, poco dopo lo sbarco dei primi uomini sulla Luna.
Oltre alla cripta dove è posta la statua di Cristo, è possibile ammirare la Vergine Assunta che arriva a toccare i cinque metri di altezza e l’Agnello immolato, posto sopra l’altare maggiore al centro della chiesa.
Questo santuario si trova in una posizione strategica e gode di un magnifico panorama che si affaccia sulla pianura del Sele e sul Golfo di Salerno.
Ogni anno molti fedeli si recano sul luogo per pregare, soprattutto la sera del venerdì santo quando avviene la processione solenne.
Il complesso si trova sulle pendici del monte Calpazio, ai margini del Parco Nazionale del Cilento, a 100 m. sul mare, da cui dista circa otto chilometri. A sette chilometri si trovano i famosi templi di Paestum e, più a sud, altri luoghi famosi come le rovine di Elea, sede dell’antica scuola eleatica, il capo Palinuro e altri luoghi incantevoli, dove i monti del Cilento digradano verso il mare. Nell’entroterra si possono compiere bellissime escursioni nel Parco e raggiungere luoghi incantevoli immersi nel verde, Castelli e Borghi ricchi di storia e (a 16 km.) le Grotte di Castelcivita.
Gode di una vista panoramica su tutta la piana del Sele, famosa per gli ortaggi e per la produzione di mozzarelle di bufala. Il panorama si estende verso il mare dal golfo di Agropoli a quello di Salerno, fino alla Costiera Amalfitana e all’isola di Capri. Dista una settantina di chilometri da Pompei e altrettanti dalle Grotte di Pertosa e dalla Certosa di Padula. A 90 km. C’è Napoli, con cui è collegata anche da treni R o IR con cadenza oraria.
Come si raggiunge
In treno:
stazione FS di Capaccio-Roccadaspide (dista 5 km.: servizio navetta su richiesta) oppure di Agropoli.
In auto:
SS 18 fino al km. 91,7 (bivio per Capaccio e Roccadaspide): seguire le indicazioni per il Getsemani
Ospitalità
La casa ospita gruppi, famiglie e singoli (con 60 camere tutte con servizi interni e 90 posti letto). Propone ed accoglie incontri di spiritualità (esercizi spirituali e ritiri) e di formazione, convegni e offre l’ospitalità anche per periodi ferie nel rispetto dell’ambiente e della finalità della casa.
La Casa è affiliata alla F.I.E.S (www.esercizispirituali.it) e al G.T.G. (www.ctg.it).
Richiedi qui il preventivo per il soggiorno alla casa per ferie
Attività religiose
Il Santuario è aperto dalle 7.00 alle 12.00 e dalle 15.00 al termine della Messa vespertina: è possibile chiedere di parlare con un sacerdote per direzione spirituale o confessione.
Si può anche chiedere una spiegazione artistico-religiosa del santuario stesso.
(ora solare) Messe festive: 7.30 – 11.00 – 18.00
feriali: 7.30 – 18.00
(ora legale) Messe festive: 7.30 – 11.00 – 19.00 (luglio e agosto anche 20.00)
feriali: 7.30 – 19.00
[mappress]
Nome struttura: | GETSEMANI DI PAESTUM |
Tipologia: | Religiosa |
Indirizzo: | Via Getsemani, 6 84047 – Capaccio (SA) |
Telefono: | 0828 725019
|
FAX: | 0828 723546
|
Posta elettronica: | getsemanipaestum@tiscali.it
|
Sito: | www.getsemanidipaestum.org |
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Salerno
- VILLAGGIO SAN FRANCESCO E SANTA CROCE a Acerno
- VILLA PASTORE - SUORE CROCIFISSE a Capriglia
- CASA PARROCCHIALE S. LUCA a Praiano
- CONVENTO SAN PIETRO ALLI MARMI a Eboli
- GREEN VILLAGE a Marina di Camerota
- CONVENTO SAN FRANCESCO IN POLVICA - CASA RELIGIOSA a Tramonti
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' BORGO SCACCIAVENTI a Cava de' Tirreni
- OSTELLO "AVE GRATIA PLENA" - AIG a Salerno
- CASA EMMAUS a Policastro Bussentino
- OASI DI S. MICHELE ARCANGELO a Campagna
- FORESTERIA DEL MONASTERO SANTA CHIARA a Ravello
- CASA DI ACCOGLIENZA MARIA CONSIGLIA ADDATIS a Nocera Superiore
- VILLA SAN DONATO a Acerno
- CAMPING LA SERRA a Ascea Marina
- ISTITUTO SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CHAMBERY a Fisciano
- MONASTERO SAN FRANCESCO DI PAOLA a Vibonati
- CASA ANASTASIO a Scala
- CONVENTO SANT'ANTONIO a Giffoni Valle Piana
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' LA LANTERNA a Agropoli
- CASA PER FERIE DEI PADRI SALESIANI - VILLA CAROSINO a Vietri sul Mare
- SUORE DI CARITA' DI SAN GIOVANNA ANTIDA a Raito
- ISTITUTO S. GELTRUDE a Atrani
- ABBAZIA SANTISSIMA TRINITA' DI CAVA a Badia di Cava de' Tirreni
- CENACOLO FRANCESCANO SAN GIUSEPPE a Nocera Inferiore
- SANTUARIO MADONNA DEL SACRO MONTE GELBISON a Novi Velia
- CENTRO DI SPIRITUALITA' E DI ACCOGLIENZA SANTA MARIA DELLA PURITA' a Pagani
- OBLATE BENEDETTINE DI SANTA SCOLASTICA a Petina
- CONVENTO SANTA MARIA DELLE GRAZIE a Pollica
- ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE a Salerno
- ISTITUTO SAN DOMENICO SAVIO a Salerno
- VILLA SACRO CUORE a Ascea Marina
- ORATORIO DEL SANTUARIO SANTA MARIA DELL'OLMO a Cava de' Tirreni
- CONGREGAZIONE DEL SANTISSIMO REDENTORE (REDENTORISTI) a Ciorani
- MONASTERO DI SANT'ANTONIO ABATE a Eboli
- CASA RELIGIOSA DI ACCOGLIENZA AMICI DI SAN FRANCESCO a Maiori
- CONVENTO SAN FRANCESCO a Bracigliano
- CASA DI SPIRITUALITA' E ACCOGLIENZA GETSEMANI DI PAESTUM a Capaccio
- ISTITUTO SAN GIUSEPPE a Capitello
- OASI FRANCESCANA SAN FELICE - CASA ALBERGO a Cava de' Tirreni
- MONASTERO SANTA CROCE a Roccagloriosa
- COLONIA SAN GIUSEPPE a SALERNO
[…] Capaccio, salendo verso il Monte Calpazio, trovi due luoghi spirituali. Il primo che incontri è il Santuario del Getsemani. Si tratta di un centro spirituale, adatto per chi desidera ritirarsi in luoghi di meditazione. Non […]
[…] altitudine del valico con ancora negli occhi la bellezza meno stereotipata possibile del Getsemani * sopra Capaccio, dei canyon creati dal fiume Fasanella che si ammirano da Bellosguardo, delle curve […]