Santuario Madonna del Carmine detta delle galline – Pagani (Salerno)

Santuario Madonna del Carmine detta delle galline - Pagani
PAGANI – Una storia curiosa e molto simpatica si ricollega al santuario Madonna del Carmine. Il fatto che sia detta “delle Galline” non è un caso. Proprio questi animali campestri nel XVI secolo riportarono alla luce dal sottosuolo una tavola lignea delle Vergine del Carmine.
Dopo il ritrovamento, la sacra immagine fu restaurata, forse nei primi anni del 1600. Questo suo rinvenimento fece subito avvenire i primi miracoli, come la guarigione di uno storpio.
I fedeli per questa sua importanza, la posizionarono all’interno dell’Oratorio dell’Annunziatella, ma ben presto iniziarono i lavori per la costruzione della chiesa che ad oggi porta ancora il suo nome.
Lo stile architettonico esterno è di tipo barocco. Molte sono le colonne poste sulla facciata principale e anche il portone rende piacevole l’entrata all’interno della chiesa stessa.
Internamente, infatti il fedele rimane colpito dal bel santuario che si trova di fronte. La cappella della Madonna del Carmine si trova su una fiancata della chiesa, insieme ad altre cappelle dedicate a diversi santi protettori.
La statua della Vergine Maria risiede in questo luogo sacro durante tutto l’anno e nella prima domenica in Albis, viene presa e portata alla luce nella processione cittadina.
Il santuario è un luogo importante per tutta la comunità. Nel 1980 purtroppo ha subito anche i problemi del terremoto, ma oggi con la fiducia e la fede dei cittadini di Pagani è tornato alla luce più splendente che mai.
[mappress]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Salerno
- VILLAGGIO SAN FRANCESCO E SANTA CROCE a Acerno
- VILLA PASTORE - SUORE CROCIFISSE a Capriglia
- CASA PARROCCHIALE S. LUCA a Praiano
- CONVENTO SAN PIETRO ALLI MARMI a Eboli
- GREEN VILLAGE a Marina di Camerota
- CONVENTO SAN FRANCESCO IN POLVICA - CASA RELIGIOSA a Tramonti
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' BORGO SCACCIAVENTI a Cava de' Tirreni
- OSTELLO "AVE GRATIA PLENA" - AIG a Salerno
- CASA EMMAUS a Policastro Bussentino
- OASI DI S. MICHELE ARCANGELO a Campagna
- FORESTERIA DEL MONASTERO SANTA CHIARA a Ravello
- CASA DI ACCOGLIENZA MARIA CONSIGLIA ADDATIS a Nocera Superiore
- VILLA SAN DONATO a Acerno
- CAMPING LA SERRA a Ascea Marina
- ISTITUTO SUORE DI SAN GIUSEPPE DI CHAMBERY a Fisciano
- MONASTERO SAN FRANCESCO DI PAOLA a Vibonati
- CASA ANASTASIO a Scala
- CONVENTO SANT'ANTONIO a Giffoni Valle Piana
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' LA LANTERNA a Agropoli
- CASA PER FERIE DEI PADRI SALESIANI - VILLA CAROSINO a Vietri sul Mare
- SUORE DI CARITA' DI SAN GIOVANNA ANTIDA a Raito
- ISTITUTO S. GELTRUDE a Atrani
- ABBAZIA SANTISSIMA TRINITA' DI CAVA a Badia di Cava de' Tirreni
- CENACOLO FRANCESCANO SAN GIUSEPPE a Nocera Inferiore
- SANTUARIO MADONNA DEL SACRO MONTE GELBISON a Novi Velia
- CENTRO DI SPIRITUALITA' E DI ACCOGLIENZA SANTA MARIA DELLA PURITA' a Pagani
- OBLATE BENEDETTINE DI SANTA SCOLASTICA a Petina
- CONVENTO SANTA MARIA DELLE GRAZIE a Pollica
- ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE a Salerno
- ISTITUTO SAN DOMENICO SAVIO a Salerno
- VILLA SACRO CUORE a Ascea Marina
- ORATORIO DEL SANTUARIO SANTA MARIA DELL'OLMO a Cava de' Tirreni
- CONGREGAZIONE DEL SANTISSIMO REDENTORE (REDENTORISTI) a Ciorani
- MONASTERO DI SANT'ANTONIO ABATE a Eboli
- CASA RELIGIOSA DI ACCOGLIENZA AMICI DI SAN FRANCESCO a Maiori
- CONVENTO SAN FRANCESCO a Bracigliano
- CASA DI SPIRITUALITA' E ACCOGLIENZA GETSEMANI DI PAESTUM a Capaccio
- ISTITUTO SAN GIUSEPPE a Capitello
- OASI FRANCESCANA SAN FELICE - CASA ALBERGO a Cava de' Tirreni
- MONASTERO SANTA CROCE a Roccagloriosa
- COLONIA SAN GIUSEPPE a SALERNO