Santuario Madonna del Pralongo – Monastier di Treviso (Treviso)

Veduta di Monastier di Treviso
A Monastier di Treviso, la notevole presenza di acqua ha favorito gli insediamenti umani sin dal periodo Neolitico. Tracce di epoca romana possiamo ravvisarle grazie ai numerosi ritrovamenti e anche mediante l’osservazione dell’ impianto stradale che sembra seguire l’antica “centuriazione”. Nel medioevo ritroviamo le prime testimonianze scritte che fanno riferimento a Monastier, particolarmente in un atto dove il luogo è ricordato come Pilum.
La storia locale è legata al santuario di cui la preesistenza pare acclarata da una chiesetta con oratorio dedicata alla natività di Maria dalla seconda metà del XIII sec. Successivamente, da documentazione catastale del 1523 il santuario dedicato alla Natività di Maria santissima a Pralongo risulta eretto e frequentato.
Il santuario sorge sulla strada che collega Monastier a Fossalta di Piave, a circa 4 Km da Monastier. Nel 1917 venne costruito un nuovo altare maggiore in cui è posta la statua della Madonna Nera seduta, che regge sulle ginocchia il Figlio entrambi ricoperti da ampio manto e incoronati.
La festa principale annuale è l’8 settembre in coincidenza liturgica con la Natività di Maria. Attualmente si svolgono pellegrinaggi interni alla parrocchia e provenienti dalla zona del basso Piave soprattutto la domenica.
[mappress]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Treviso
- CASA DEL CLERO DOTT. NICOLO' SPADA a Refrontolo
- VILLA BUON PASTORE - CENTRO DI PASTORALE GIOVANILE a Paderno del Grappa
- VILLA FLANGINI a Asolo
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SANTA DOROTEA a Asolo
- LA DIMORA a Monfumo
- MISSIONARI DELLA SACRA FAMIGLIA a Loria
- CASA DI ACCOGLIENZA GIUSEPPE TONIOLO a Conegliano
- OASI SANTA CHIARA a Conegliano
- CENTRO DI SPIRITUALITA' E CULTURA DON PAOLO CHIAVACCI a Crespano del Grappa
- CASA DI SPIRITUALITA' SANTA MARIA DEL COVOLO a Crespano del Grappa
- ABBAZIA SANTA MARIA a Follina
- EREMO CAMALDOLESE SANTA MARIA IN COLLE a Montebelluna
- CASA ESERCIZI SPIRITUALI MATER ECCLESIAE a Paderno del Grappa
- ISTITUTI FILIPPIN a Paderno del Grappa
- CASA DEL SACRO CUORE a Possagno
- ISTITUTO CAVANIS a Possagno
- CASA SAN GABRIELE DELL'ADDOLORATA a San Zenone degli Ezzelini
- CASA MADRE ELISA a Vidor
- CASA DI SPIRITUALITA' SAN MARTINO a Vittorio Veneto
- COLLEGIO SAN GIUSEPPE a Vittorio Veneto
- VILLA BUON PASTORE DEI PADRI CAVANIS a Paderno del Grappa
- BASILICA SANTUARIO MADONNA DEI MIRACOLI a Motta di Livenza
- CENTRO DELLA FAMIGLIA a Treviso
- MONASTERO DEI SANTI GERVASIO E PROTASIO a Vittorio Veneto
- CASA DELLA GIOVANE A. M. DI FRANCIA FIGLIE DEL DIVINO ZELO a Vittorio Veneto
- ISTITUTO CA' FLORENS a Istrana
- FORESTERIA BARCHESSA ZORZI a RIESE PIO X
Commenti
2 commenti in “Santuario Madonna del Pralongo – Monastier di Treviso (Treviso)”Salve Santina, generalmente sono indulgente con chi ci scrive gli articoli per noi, ma questa volta devo proprio darle ragione. L’articolo era scritto male e non forniva le giuste informazioni.
Detto ciò ho cercato di migliorarlo e spero che adesso le piaccia. Grazie per la sua attenzione e continui a seguirci.
Ma si può arrivare a rendere pubblica questa “roba”?
Oltre agli errori di battitura o altro, credo che forse, di giusto, ci sia solo il nome di Monastier visto che è sbagliato anche il nome del Santuario!