Santuario Madonna delle Botte – Scansano (Grosseto)

Santuario Madonna delle Botte
La chiesa della Madonna delle Grazie è anche chiamata popolarmente Madonna delle Botte, essa la troviamo a Scansano appena fuori dalle mura sulla strada che conduce a Manciano.
Sul sito dove oggi si erge il santuario un tempo era stata edificata la piccola cappella nata per ospitare la tela della Madonna delle Grazie, un’opera oggetto di particolare devozione, devozione che continua ininterrotta fino ai giorni nostri. Nel 1862 l’edificio sacro venne danneggiato in modo rilevante da una terribile alluvione che sconvolse anche il resto del paese. In seguito si decise quindi per la costruzione di un nuovo santuario. La nuova chiesa venne quindi edificata sotto il progetto di Luigi Vannucini, esa era caratterizzata da spiccate forme di stampo neoclassico. La chiesa venne inaugurata ufficialmente nel 1867.
Al suo interno naturalmente venne posta la prestigiosa tela della Madonna delle Grazie conservata nell’altare maggiore. La Madonna come si diceva era chiamata anche “della Botte” o degli “Affrichelli”, il dipinto sembra risalire agli inizi del secolo XVII e si può ascrivere ad un pittore influenzato fortemente dall’opera di Alessandro Casolani.
[mappress]
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Grosseto
- CASA DIOCESANA PER CAMPI SCUOLA a Gerfalco
- OSTELLO SANT'ANNA a Massa Marittima
- DOMUS BERNARDINIANA C.I.T.S. a Massa Marittima
- CASA OLEANDRI a Porto Santo Stefano
- CASA VACANZE STELLA MARIS a Boccheggiano
- CASA DI ACCOGLIENZA SAN LEONARDO a Arcidosso
- CASA SAN FRANCESCO AL PRATO ALLE MACINAIE a Arcidosso
- ORATORIO DI CASTEL DEL PIANO a Castel del Piano
- COMUNITA' MONASTICA DI SILOE a Poggi del Sasso
- CONVENTO DEI CAPPUCCINI AL PRATO ALLE MACINAIE a Arcidosso
- CASA SAN PAOLO DELLA CROCE a Monte Argentario
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SESTINGA a Vetulonia
- CASA PER FERIE CIF STELLA MARIS a Follonica
- CASA BETANIA a Grosseto
- CASA PER FERIE SAN PAOLO DELLA CROCE a Pitigliano
- ORATORIO PARROCCHIALE a Casteldelpiano