Santuario Madonna del Sabato Santo – Corropoli (Teramo)
La parrocchiale di S.Agnese, con la facciata ottocentesca e il portale in stile palladiano, ha un bel campanile derivato nelle sue forme da quello di Atri, con le facce dell’ottagono e quelle terminali riquadrate da cornici rinascimentali, con molte ciotole policrome, terminante con una cuspide a mattoni maiolicati.
L’interno dell’edifico è in puro stile settecentesco, con qualche bell’altare; nell’ultima nicchia a destra, una bella statua della Madonna col Bambino, detta Madonna Majulana, statua lignea policroma e dorata del ‘200, proveniente dall’antica abbadia.
Al primo altare a sinistra, barocco, altra statua lignea policroma, la Madonna delle Grazie, detta del Sabato Santo (sec. XV).
Più a nord del paese, è l’Abbadia, risalente a prima del Mille, già cenobio benedettino e poi, nel Seicento, abbazia dei Celestini, rinnovata alla fine del ‘700 in forme pseudo-gotiche.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Teramo
- CASA MARIA IMMACOLATA a Giulianova
- LA STELLA DEL GRAN SASSO CASE PER FERIE a Isola del Gran Sasso
- HOTEL MION a Roseto degli Abruzzi
- CASA VACANZE DE REMIGIS a Valle Castellana
- MONASTERO SANTA CHIARA a Atri
- CONVENTO SANTA MARIA MADONNA DEI LUMI a Civitella del Tronto
- CASA DI PREGHIERA VILLA SANTA MARIA - MADRE CLELIA MERLONI a Silvi Marina
- MISSIONARIE DELL'EUCARESTIA a Teramo
- ALBERGO RISTORANTE PINA a Isola del Gran Sasso
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SAN GABRIELE a Isola del Gran Sasso
- CASA DI SPIRITUALITA' DELLA SOCIETA' SAN PAOLO a Pietracamela
- HOPE HOME a Valle Castellana
- ISTITUTO BAMBIN GESU' a Roseto degli Abruzzi
- OSTELLO DI LEOFARA a Valle Castellana
- OSTELLO DEL CEPPO a Rocca Santa Maria
- CONVENTO - SANTUARIO MADONNA DELLO SPLENDORE a Giulianova
- HOTEL EUROPA a Pietracamela
- VILLAGGIO TURISTICO SALINELLO a Tortoreto Lido
- CAMPING LAKE PLACID VILLAGE a Silvi Marina
- HOTEL VILLA DEI ROMANZI a Tortoreto
Commenti
Un commento in “Santuario Madonna del Sabato Santo – Corropoli (Teramo)”salve, al suo interno so che vi è una madonna in terracotta…