Santuario Madonna delle Grazie al Sacro Monte – Orta San Giulio (Novara)
Il Santuario Madonna delle Grazie al Sacro Monte è stato ricostruito sulle rovine di una preesistente chiesa duecentesca intitolata a san Pietro.
Ci sono testimonianze contenute il alcune pergamene,circa l’esistenza di una chiesa dedicata a san Nicolao.
La chiesa diviene santuario solo a partire dall’evento miracoloso della statua della Pietà che fu vista emanare sudore e chiudere e riaprire gli occhi il 22 luglio 1538.
Un lavoro di restauro e ampliamento avvenuto nel Seicento, ha portato l’edificio alle forme attuali. L’edificio è a tre navate con cappelle laterali, abside quadrangolare con coro dietro all’altare maggiore, una copertura con volta a botte e facciata a capanna.
Oggetti del culto è l’affresco datato inizio del XV secolo, posto sull’altare maggiore entro una cornice lignea intagliata e dorata, sulla parete sinistra del presbiterio, dedicato alla Vergine del Rosario che rappresenta la Vergine in trono con in braccio il bambino benedicente.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Novara
- PRIORATO PREMOSTRATENSE SAN NORBERTO a Miasino
- FRATERNITA' DOMENICANA a Novara
- ALBERGO MADONNA DELLA NEVE a Pratolungo
- CASA SANT'AGAPITO a Maggiora
- HOTEL LE GRANDI VOLTE a Novara
- VILLA P. PICCO a Arona
- MONASTERO MATER UNITATIS a Miasino
- CONVITTO SCUOLE MEDIE SUPERIORI E PENSIONATO UNIVERSITARIO SAN LORENZO a Novara
- ABBAZIA MATER ECCLESIAE a Orta San Giulio
- CASA PER FERIE SAN GIUSEPPE a Ameno
- EREMO SAN DIEGO DEL CONVENTO DI MONTE MESMA a Ameno
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MARIA CANDIDA a Armeno
- VILLA BADANELLI - OBLATI DI SAN GIUSEPPE a Armeno
- COLLEGIO DE FILIPPI a Arona
- HOTEL VILLA SAN FRANCESCO a Orta San Giulio
- ALBERGO RESIDENCE ISOTTA a Veruno
- CASA MARIA AUSILIATRICE a Pella