SS. Crocifisso in Santa Maria Nuova – Pescia (Pistoia)

Pescia
Pescia, in provincia di Pistoia, è un comune di antiche origini risalenti al medioevo.
Il centro storico, che mantiene ancora oggi il suo fascino, ospita monumenti ed eleganti edifici tra cui palazzi e chiese.
La città è nota per la floricoltura, il commercio dei fiori, e per il Palio dei Rioni, spettacolare gara di tiro con l’arco e corteo storico.
Molto stimata è inoltre la celebre frazione di Collodi.
A Pescia sorgeva il santuario Santa Maria Nuova, celebre per il SS. Crocifisso.
La chiesa fondata nel 1260 fu soppressa nel 1800.
Era adiacente al convento dei Frati Benedettini, nel quale si custodiva la sacra scultura.
L’edificio, con struttura essenziale a navata unica, mostra oggi solo l’altare maggiore con il Crocifisso.
Degli arredi, allestiti da artisti del luogo come arricchimento e decoro, non rimane nulla.
Il primo miracolo attribuito al SS. Crocifisso si verificò nel 1572, e altre vicende avvennero negli anni successivi.
La sacra effigie fu più volte portata in Processione durante i periodi di peste e carestia al fine di sopprimere tali piaghe, ed inoltre per placare le condizioni meteorologiche avverse.
[mappress mapid=”889″]
Maggiori informazioni
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pistoia
- FORESTERIA DEL MONASTERO SANTA MARIA DEGLI ANGELI a Pistoia
- VILLA ROSPIGLIOSI - CASA RITIRI a Candeglia
- CASA MARIA MADRE DELLA CHIESA a Casalguidi
- CENTRO FRANCESCANO CONVENTO MASSIMILIANO KOLBE a Casore del Monte
- CENTRO DI SPIRITUALITA' ELENA GUERRA a Castellare di Pescia
- HOTEL MIRO' a Montecatini Terme
- MONASTERO SANTA MARIA A RIPA a Montecatini Alto
- CASA DI NAZARETH a Pescia
- CASA D'ACCOGLIENZA SANTA MARIA DEL GIGLIO a Sambuca Pistoiese
- LA SPIANESSA a San Marcello Pistoiese
- CASA PRATACCIO a PITEGLIO
- VILLA ZANGHERI a Pracchia
- CASA DI SPIRITUALITA' MATER DEI a Treppio
- RESIDENZA DEL GRANDUCA a Monsummano Terme
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' RENZO BIZZARRI a Abetone
- GOLF HOTEL CORALLO a Montecatini Terme