Santuario Maria SS. Immacolata – Piedimonte Matese (Caserta)
Secondo gli storici questa chiesa esisteva fin dal IX secolo. Con l’aumento della popolazione si rese necessario modificarla ma soprattutto ampliarla nel primo ‘600.
La facciata ed il campanile sono del 1691. E’ costruita su tre navate in stile barocco. Opera del pittore napoletano Gaetano Bocchetti eseguiti nel 1931, sono gli affreschi dell’Annunciazione, dell’Immacolata Regina degli Angeli, Regina dei Profeti, Regina degli Apostoli, Regina dei Martiri e Regina delle Vergini. Nella chiesa sono custodite le reliquie del martire S.Venanzio.
La chiesa è stata dichiarata “Santuario” il 14 aprile 1937 e dedicata alla Immacolata Concezione di Maria. Di notevole fattura è la grande tela posta dietro l’altare principale e che fa da sfondo alla navata centrale. Rappresenta le Nozze di Cana ed è opera del Rossi, 1732, allievo del Giordano.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Caserta
- MONASTERO DI SANTA CATERINA DE BAR (MADRE MECTILDE) a Teano
- SANTUARIO MARIA SANTISSIMA DI BRIANO a Villa di Briano
- GLI SCARPONI DEL MATESE a San Gregorio Matese
- CENTRO DI SPIRITUALITA' SS. ANNUNZIATA a Maddaloni
- CONVENTO SANTA MARIA DELLA VIGNA a Pietravairano
- MONASTERO SAN BIAGIO a Aversa
- IL CENACOLO DI AVERSA a AVERSA
- CASA DI OSPITALITA' STELLA MARIS a Mondragone
- CASA NOSTRA SIGNORA DEL SACRO CUORE a Castelvolturno
- CASA REGINA DEGLI ANGELI a Mondragone
- MONASTERO DI SAN BENEDETTO a Piedimonte Matese
- CONVENTO - SANTUARIO MARIA SS. DEI LATTANI "REGINA MUNDI" a Roccamonfina
- CASA SAN FRANCESCO a Vitulazio
- SEMINARIUM CAMPANUM - CENTRO DI SPIRITUALITA' E CULTURA a Capua