Santuario S. Maria degli Angeli (Pordenone)
La chiesa di Santa Maria degli Angeli in Piazza del Cristo, è conosciuta anche con il nome di Cristo di Pordenone e fu fondata dalla Confraternita dei Battuti nel 1309.
Il portale marmoreo attribuito a Giovanni Antonio Pilacorte è del 1510 mentre nel fianco destro dell’edificio, vi è un altro magnifico portale del 1551, qui collocato nel 1861.
La presenza sull’altare maggiore del Crocifisso ligneo databile 1466-67, mutò il nome del Santuario in Chiesa del Cristo.
L’attribuzione della pregevole opera è data allo scultore tolmezzino Giovanni Martini, sebbene fosse stata azzardata l’ipotesi di attribuzione nientemeno che a Michelangelo. L’immagine della Madonna compare più volte nell’arredo della chiesa, in una lunetta sulla facciata, sopra la porta della sacrestia e nell’affresco tardo trecentesco presente all’interno.
È venuto alla luce, alcuni anni fa, un interessante ciclo d’affreschi del XIV secolo, con le “Storie della vita delle Vergine”. Di rilievo anche una Santa Barbara del XV secolo, attribuita a Gianfrancesco da Tolmezzo.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pordenone
- BASE SCOUT a Andreis
- OSTELLO EUROPA - AIG a San Vito al Tagliamento
- CASA MONSIGNOR PAULINI a Cimolais
- COLONIA SAN GIUSEPPE a Campone di Tramonti
- CASA CANONICA PER GRUPPI a Navarons di Meduno
- CASA ALPINA PER VACANZE GRUPPI a Tramonti di Sotto
- CASA ALPINA SANTA MARIA a Barcis
- COLONIA SAN SALVATORE a Cimolais
- CASA PAISA a Tramonti di Sopra
- CENTRO CULTURALE CASA DELLO STUDENTE A. ZANUSSI a Pordenone
- PARROCCHIA S. MARIA IN SYLVIS - ABBAZIA BENEDETTINA a Sesto al Reghena
- CASA PER FERIE STELLA MONTIS a Aviano
- PARK HOTEL MONTECAVALLO a Aviano
- CASA ALPINA MADONNA DI TRAMONS a Tramonti di Sotto
- OSTELLO DELLA GIOVENTU' a Claut
- MONASTERO SANTA MARIA a Poffabro
- CASA DELLA MADONNA PELLEGRINA a Pordenone