Santuario S.Maria della Pietà – Sacile (Pordenone)
Nell’agosto 1609, avvenne un fatto miracoloso quando cominciarono a diffondersi le notizie sulla sudorazione dell’immagine della Vergine posta in un capitello sul Ponte di S.Nicolò.
Per questo motivo a Sacile nel 1610 si pensò di costruire un santuario destinata ad accogliere un’antica statua di matrice tedesca della Vergine che regge il Cristo morto, del XV secolo. I lavori iniziarono nel 1611 senza il consenso del patriarca di Aquileia Francesco Barbaro e furono terminati nel 1615.
La Chiesa di Santa Maria della Pietà fu consacrata all’inizio del 1616 e nel 1630 fu edificato l’altare ad opera di Valentin dell’Huomo di Udine e il nuovo campanile eretto da tale “maestro Bernardino”.
L’edificio si presenta con una pianta esagonale sebbene sia mutata la sua struttura originaria, per consistenti lavori di restauro alla fine dell’800 e ‘900.
Particolare e suggestivo il porticato d’ingresso, formato da un doppio loggiato che si alza direttamente dalle acque del Livenza.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Pordenone
- BASE SCOUT a Andreis
- OSTELLO EUROPA - AIG a San Vito al Tagliamento
- CASA MONSIGNOR PAULINI a Cimolais
- COLONIA SAN GIUSEPPE a Campone di Tramonti
- CASA CANONICA PER GRUPPI a Navarons di Meduno
- CASA ALPINA PER VACANZE GRUPPI a Tramonti di Sotto
- CASA ALPINA SANTA MARIA a Barcis
- COLONIA SAN SALVATORE a Cimolais
- CASA PAISA a Tramonti di Sopra
- CENTRO CULTURALE CASA DELLO STUDENTE A. ZANUSSI a Pordenone
- PARROCCHIA S. MARIA IN SYLVIS - ABBAZIA BENEDETTINA a Sesto al Reghena
- CASA PER FERIE STELLA MONTIS a Aviano
- PARK HOTEL MONTECAVALLO a Aviano
- CASA ALPINA MADONNA DI TRAMONS a Tramonti di Sotto
- OSTELLO DELLA GIOVENTU' a Claut
- MONASTERO SANTA MARIA a Poffabro
- CASA DELLA MADONNA PELLEGRINA a Pordenone