Santuario di Santa Lucia – Erchie (Brindisi)
È situato a circa 30 km da Brindisi e a 2 km da Torre Santa Susanna. Il luogo dove sorge il santuario è famoso come sito archeologico.
L’origine del santuario non è di facile precisazione. Verso il 1690, su interessamento di mons. Carlo Bovio, arrivarono a Erchie le reliquie della santa, portate da Venezia, consistenti in alcune ossa del braccio che furono collocate nel petto della statua lignea della santa.
In seguito disperse o trafugate, sono state sostituite da un piccolo brandello di pelle. Oggetto di culto è anche l’acqua che sgorga da una sorgente nella grotta della Santa, ritenuta miracolosa per la guarigione degli occhi.
Infatti la chiesa sorge sopra un’antica grotta che la tradizione vuole costruita dai monaci Basiliani che avevano una loro comunità nel paese di Erchie.
La chiesa di Santa Lucia fu elevata alla dignità di santuario diocesano, con decreto del 8 aprile 1953 ad opera del vescovo di Oria Mons. Alberico Semeraro.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Brindisi
- CENTRO DI SPIRITUALITA' DEL SANTUARIO S. MARIA MADRE DELLA CHIESA a Brindisi
- ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE a Cisternino
- OASI DI BELVEDERE a Carovigno
- VILLA NAZARETH a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' MADONNA DELLA NOVA a Ostuni
- CENTRO DI SPIRITUALITA' LA MISERICORDIA a Mesagne
- TRULLO DELL'IMMACOLATA a Selva di Fasano
- CASA DEL SOLE MARIA IMMACOLATA a Laureto di Fasano
- RITIRO SAN PAOLO DELLA CROCE a Ceglie Messapica
- MONASTERO SANTA MARIA DI COTRINO a Latiano
- FRATERNITA' MONASTICA DI BOSE a Ostuni
- VILLA DELLA SPERANZA a Ostuni
- VILLA SANT'ORONZO a Ostuni
- VILLA SPECCHIA a Ostuni
- ISTITUTO DE LEO AZZARITI a San Vito dei Normanni
- ISTITUTO SAN GIOACCHINO a San Vito dei Normanni
- CASA MARINA SACRO CUORE a Torre Canne di Fasano
- OASI SAN GIOVANNI BATTISTA a Montalbano