Santuario Maria SS. del Rifugio dei Peccatori – Norma (Latina)
La chiesa parrocchiale della SS. Annunziata venne elevata a Santuario della Madonna del Rifugio nell’anno 1967 il 27 agosto. La parrocchia di Norma è dedicata alla SS. Annunziata titolo molto antico.
Il titolo della Parrocchia dai primi documenti è SANCTA MARIA DE NORMA. Così la chiama il papa Gregorio IX nel 1227 in un documento nel quale dichiara che la parrocchia di Norma non deve pagare i censi al vescovo di Velletri.
La Parrocchia di Norma non ha quasi niente nel suo archivio prima del 1592, perché in quell’anno Marco di Sciarra bruciò ogni cosa, invase la chiesa a mano armata, ferì e uccise la gente che aveva trovato nel luogo sacro.
Dopo il crimine di Marco di Sciarra la chiesa perde la sua sacralità, e sarà chiusa.
Fu necessario riconsacrarla ciò che avvenne il giorno dell’Ascensione del 1592. La festa della Madonna del Rifugio viene celebrata la prima domenica di settembre con solenne processione.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Latina
- ISTITUTO POMPEI a Marina di Minturno
- VILLA STELLA DEL MARE a Scauri
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' MARINA DEGLI ULIVI a Sperlonga
- ABBAZIA DI VALVISCIOLO a Sermoneta
- CASA PER FERIE E DI PREGHIERA FILIPPO SMALDONE a Formia
- SANTUARIO SANTA MARIA DELLA CIVITA a Itri
- CASA PER FERIE MADONNA DEL SOCCORSO a Cori
- VILLAGGIO DELLA MERCEDE a San Felice Circeo
- EREMO DI SANT'ERASMO - a Roccagorga
- ISTITUTO MATER DIVINAE GRATIAE a Formia
- CASA DI OSPITALITA' IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUS a Cori
- OSTELLO DELLA ROCCA a Rocca Massima
- CASA PER FERIE CORI a Cori
- CASA PER FERIE SANTA MARIA SUORE PALLOTTINE a FORMIA