Santuario Sant’Erasmo – Formia (Latina)
La diocesi di Formia e la sua chiesa hanno origini antichissime. Resti di una domus sono stati rinvenuti nel materiale di reimpiego della ricostruzione della chiesa rinascimentale del XVI secolo. La chiesa sorge sull’antica area cimiteriale romana.
La Passio S. Erasmi di Gelasio II narra che S. Probo aveva curato la sepoltura di Erasmo in una fossa. All’indomani dell’editto di Milano (313) la diocesi formiana, al posto della prima sepoltura, costruì un martyrium a pianta absidata con altare.
La cattedrale fu meta di pellegrinaggi continui sulla tomba del santo. Dell’VIII secolo è la decorazione artistica carolingia con l’erezione di una cappella a fianco alla chiesa di S. Erasmo, decorata di stucchi.
Nel 1599 la chiesa fu eretta a parrocchia. Al temine di venticinque anni di restauro, il tempio è stato riportato alla sua struttura rinascimentale. La facciata è preceduta da un atrio porticato. L’edificio è a tre navate, prive di transetto.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Latina
- ISTITUTO POMPEI a Marina di Minturno
- VILLA STELLA DEL MARE a Scauri
- OSTELLO PER LA GIOVENTU' MARINA DEGLI ULIVI a Sperlonga
- ABBAZIA DI VALVISCIOLO a Sermoneta
- CASA PER FERIE E DI PREGHIERA FILIPPO SMALDONE a Formia
- SANTUARIO SANTA MARIA DELLA CIVITA a Itri
- CASA PER FERIE MADONNA DEL SOCCORSO a Cori
- VILLAGGIO DELLA MERCEDE a San Felice Circeo
- EREMO DI SANT'ERASMO - a Roccagorga
- ISTITUTO MATER DIVINAE GRATIAE a Formia
- CASA DI OSPITALITA' IL CIRCO DELLA FARFALLA ONLUS a Cori
- OSTELLO DELLA ROCCA a Rocca Massima
- CASA PER FERIE CORI a Cori
- CASA PER FERIE SANTA MARIA SUORE PALLOTTINE a FORMIA