Santuario Nostra Signora delle Grazie – Calanginus (Sassari)
Troviamo il Santuario campestre di Nostra Signora delle Grazie a circa tre chilometri dall’abitato di Calanginus posto in una vallata ai piedi del Monte Limbara. All’interno si venerano tre statue che rappresentano la Madonna delle Grazie, San Paolo Eremita e Santa Lucia. Le statue sono poste in tre nicchie poste nell’altare in muratura.La statua della Madonna delle Grazie si trova nella nicchia al centro ed è quella maggiormente venerata rispetto alle altre due.
La fondazione della chiesetta risale al secolo XVIII; nel 1905 l’edificio venne ricostruito sopra i resti della chiesa precedente di cui era rimasto ben poco, chiesa che risultava in dedicazione a San Paolo Eremita. Scarsa la documentazione a testimonianza della precedente chiesa. L’edificio attuale è a singola navata con coperture in legno e tre campate.
Attualmente la chiesa si trova in ottimo stato di conservazione anche perchè meta di pellegrinaggi e tenuto in grande considerazione della comunità religiosa.
Strutture per il turismo religioso nella provincia di Sassari
- EREMO SAN FRANCESCO a Bultei
- CAMPO GULLIVER SARDEGNA a Valledoria
- ISTITUTO FIGLIE DI MARIA a Sassari
- CASA TRA NOI a Sassari
- CENTRO DIOCESANO DI PASTORALE PIER GIORGIO FRASSATI a Alghero
- CASA VACANZE DELLA OPERA SALESIANA a Sassari
- HOSTAL DE L'ALGUER - AIG a Alghero
- OSTELLO GOLFO DELL'ASINARA a Castelsardo
- HOTEL SAN FRANCESCO a Alghero
- MONASTERO BENEDETTINO SAN PIETRO DI SORRES a Borutta
- C.I.F. DOMUS MARIAE a Lu Bagnu di Castelsardo
- CASA PER FERIE MATER PURISSIMA a Castelsardo
- OPERA SALESIANA SAN GIORGIO a Sassari
- SAN SALVATORE DA HORTA a Bonorva